Sesto concorso di poesie sotto il volto del Cossett

“Poesie sotto il volto” è un’iniziativa del CTG BRENZONE nata nel 2013: un concorso di poesie a tema che vengono esposte in mostra nel mese di luglio sotto uno dei suggestivi volti di Brenzone. I passanti possono così godere di quella carezza per l’anima che sono i componimenti poetici e votare la loro poesia preferita. La più votata vince il premio della giuria popolare, mentre una giuria tecnica stabilisce le prime tre classificate tra le poesie in concorso. Le premiazioni vengono ufficializzate nel corso della serata di presentazione de “El Gremal”.

IL TEMPO…IN POESIA

Per il sesto concorso di Poesie sotto il volto organizzato dal Ctg Brenzone, il tema è stato quello del tempo e la location quella del grande volto del Cossett.
Anche in questa occasione è stata numerosa la partecipazione dei poeti che hanno raccontato il tempo nelle sue più diverse sfumature.
Anche in questa occasione il pubblico ha potuto votare la poesia preferita scegliendo tra la trentina di componimenti esposti per tre settimane sotto il volto di Castelletto.
Ci auguriamo che il concorso continui ad incoraggiare questa bellissima forma espressiva, perché residenti e turisti possano godere di questa carezza per l’anima che è la poesia.


PRIMA CLASSIFICATA

La clessidra

Di Elena Ruggieri


Sabbia fine e dorata
scorre nella clessidra.
Sottile ma inarrestabile come il tempo.

In un attimo, magicamente riempie il fondo.
Da una parte si svuota e dall’altra si colma.

Così se ne vanno gli anni
rubati dal tempo che scorre.
Rotolando si inseguono
come piccoli sassi su di un sentiero in discesa.
Scavo nei ricordi provando
struggimento e malinconia. E poi riaffiorano
rimpianti per ciò che avrei voluto accadesse e
non è stato.
Il tempo ha dato e ha tolto
In ogni stagione
della mia vita.

Assorta  guardo te.
Sei cambiato.

Ti vedo per la prima volta trasformato
da quei piccoli sassi che si sono rincorsi senza tregua.
Si contano gli anni dalle rughe difficili sul tuo volto.

Entrambi ora osserviamo l’orizzonte lontano
quasi a cercare o a sperare oltre il tempo
che ci rimane,
di amarci ancora


TERZA CLASSIFICATA

Ventitrè Giugno

Di Monica Vicentini


Il sole riposa, dietro a nubi basse:
la sua presenza è riguardosa, oggi.
Il rombo annuncia, lontano, l’arrivo del temporale:

è un tamburo invisibile, estivo.
Gocce timide hanno scelto di incontrarsi, qui:
il ritmo crescente è di una festa, loro.
Protetta da un volto, io, chiudo gli occhi:
è un istante da gustare, in solitaria.

Inspiro magia:

il tempo, nel borgo antico, matura l’anima.
E’ il mio compleanno, oggi:

l’età avanza, mentre la mente torna bambina.
Campane in distanza scandiscono l’ora:
è già mezzogiorno, tempo di rincasare.


PRIMA CLASSIFICATA GIURIA POPOLARE

Estate a Porto

di Domenica Franzoia


Il canto pazzo delle cicale
La luce calda tra il fogliame
argenteo di ulivi

Uno squarcio azzurro di cielo
riflesso baluginante sul lago
… in un istante immanente
l’eco dell’eterno.


SECONDA CLASSIFICATA

Attimi (Carpe Diem)

Di Stefania Pettiti


Attimi
che passano veloci
come saette
tra nubi e vento;
lasciano dentro questo corpo
brandelli di vita
a volte di colore rosso,
a volte di colore blu,
come vecchie correzioni
su un tema scolastico.
Cosa è il ricordo?
Attimo,
quell’attimo che graffiando solamente l’anima
lascia indelebile
un segno


3 immagini della sesta edizione delle poesie sotto il volto del Cosset di Castelletto
Il volto del Cosset a Castelletto durante il sesto concorso “Poesie sotto il Volto”